L'art.15 del Decreto Legge n.18 del 2020 stabilisce delle disposizioni straordinarie per la gestione dell'emergenza CODIV 19 e conferisce all'INAIL la funzione di validazione straordinaria dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
Quindi i produttori, gli importatori dei Dispositivi di Protezione Individuale e coloro che li immettono in commercio, che intendano avvalersi di tale deroga, inviano all'INAIL un'autocertificazione, corredata della documentazione necessaria ad attestare che le caratteristiche tecniche dei DPI rispondono ai requisiti essenziali di sicurezza stabili dal Regolamento (UE) 425/2016 dei Dispositivi di Protezione Individuale. L'INAIL, nel termine di 3 giorni dalla ricezione della domanda di autocertificazione e dalla presentazione di tutti i documenti, si pronuncia circa la rispondenza del DPI alle norme vigenti.
Quindi i produttori, gli importatori dei Dispositivi di Protezione Individuale e coloro che li immettono in commercio, che intendano avvalersi di tale deroga, inviano all'INAIL un'autocertificazione, corredata della documentazione necessaria ad attestare che le caratteristiche tecniche dei DPI rispondono ai requisiti essenziali di sicurezza stabili dal Regolamento (UE) 425/2016 dei Dispositivi di Protezione Individuale. L'INAIL, nel termine di 3 giorni dalla ricezione della domanda di autocertificazione e dalla presentazione di tutti i documenti, si pronuncia circa la rispondenza del DPI alle norme vigenti.

Confidiamo sulla vostra comprensione e ci auguriamo che quest’emergenza possa finire al più presto.
Per ogni evenienza non rinviabile, Vi invitiamo a contattarci via mail o a contattare il centralino (0437/573157) dal lunedì al venerdì e dalle 8.30 alle 12.30.